I giovani sono sempre più impegnati davanti al pc o con lo smartphone. Secondo un'indagine dell’Istat sono sempre di più i ragazzi che utilizzano giochi elettronici. Il 79% delle famiglie con almeno un minorenne possiede il personal computer. Si stima che bambini e ragazzi che usano il pc siano quasi 5 milioni, con un picco di utilizzo tra i 15 e i 19 anni (oltre l'87%).

Questo sta portando ad una modificazione nella postura della colonna vertebrale. In altre parole i ragazzi stanno sviluppando una sorta di gobba perché sempre curvi sul cellulare o sulle console. Questa condizione è stata ribattezzata “text neck”, ovvero “collo da sms” proprio perché è una conseguenza di un piegamento innaturale della testa in avanti per leggere e rispondere agli sms(anche se in realtà i giovani con uno smartphone in mano fanno molte più cose che mandare solo sms…).

Bisogna tuttavia distiunguere malattia, postura e atteggiamento posturale, che grazie all’elasticità del sistema muscolo scheletrico dei bambini potrebbe essere facilmente risolvibile e non creare deformità strutturate. E' importante quindi effettuare una stretta sorveglianza della postura dei nostri ragazzi, non solo a tavola, davanti la tv o quando studiano, ma anche quando giocano ai videogiochi (limitandone l'uso e controllando la tipologia di gioco) o quando, sempre piu spesso, armeggiano con il cellulare.